D O M E N I C A 3 APRILE 2011 ore 17,30
PROSSIMO APPUNTAMENTO A TERRA DI PACE: UNICO INCONTRO IN PROVINCIA DI SIRACUSA:
INCONTRO GRATUITO APERTO A TUTTI
AGENDA LUNARE IL MIO SANGUE 2011-2012
"L'AGENDA LUNARE il mio sangue 2011-2012" è un gioiellino prezioso che ci è arrivato in dono dalle Americhe dell'Abya Yala, popoli in cammino verso il riscatto della memoria ancestrale che ci vede tutti figli della Madre Terra e del Padre Fuoco, nipoti della Nonna Luna e fratelli del vento e dell'Acqua.
Andrea Herreras Atekokolli si è messa al servizio di questo richiamo potente che proviene dall'organismo vivente che è la nostra Madre Terra e ha ideato questo prezioso strumento di crescita personale per il risveglio dell'energia femminile.
La nostra immensa stima per Andrea, per il suo potente lavoro e per tutto ciò che c'è dietro, mi ha portato a tradurlo e a fare da ponte perché questo messaggio brillante possa splendere anche nella nostra terra.
L'aiuto e il sostegno concreto di Donneconlegonne, dell'editore Melino Nerella, e di tante altre realtà che hanno contribuito alla pubblicazione italiana, come la Scuola del portare, l'azienda Agobiologica Bagolaro, Mefi toys, Soul roots e tanti altri, hanno reso possibile il manifestarsi di tanta bellezza.
L'agenda invita le donne a restituire il suo antico potere al proprio ciclo mestruale, entrando in armonia con se stesse e con i cicli lunari e riscoprendo così la memoria cellulare di tutta la nostra specie umana custodita nelle nostre acque rosse.
Ci ricorda come il nostro sangue abbia avuto nell'antichità un valore sacro cerimoniale e curativo. Andrea, che vive in Ecuador, cita i “Kipus” archeologici ecuadoriani, registri incaici che tengono il conto di quante donne stavano ovulando e in che comunità. Ma noi in Europa possiamo citare i tantissimi bastoni cerimoniali anche detti ossa calendari di epoca paleolitica, rinvenuti nelle antiche grotte dei nostri antenati europei che segnavano il tempo lunare e tenevano conto del ciclo mestruale e dei periodi di gestazione sia umani che animali.
L'agenda è uno strumento per risvegliare dentro di noi la memoria cellulare di tempi antichi, partendo da quelli a noi vicini, dei nostri nonni, fino ad arrivare ai tempi della civiltà pre-indoeuropea, quando uomini e donne vivevano pacificamente e creativamente, in una società “gilanica”, come l'ha chiamata Riana Eisler nel suo libro “il calice e la spada”, unendo i termini gyné donna e anèr uomo, un sistema sociale equilibrato, né patriarcale né matriarcale, incentrato sul culto della Madre Terra, dove le donne e i loro cicli mestruali e gestazionali avevano un ruolo centrale di divinazione, iniziazione ed emanazione delle leggi tribali. Ancor oggi ci sono popoli come “Gli autentici” in Australia, le cui donne di saggezza usano i coaguli mestruali per curare addirittura le ossa rotte. C'è tanta saggezza nel nostro sangue ed è il momento di lasciarla riemergere, ringraziando e onorando l'arrivo di questo strumento da terre così lontane eppure ancestralmente così vicine a noi.
L'agenda ci aiuta quindi a conoscerci meglio, a riconoscere la nostra personale “normalità” dentro i continui cambi ciclici del nostro morire e rinascere mensile. Ci offre semplici spunti da cui trarre intuizioni su noi stesse. Si propone come un registro di sensazioni corporee, sogni, stati d'animo e relazioni, che ognuna colorerà e disegnerà a modo suo, liberamente, per poi rileggerle ogni 4 mesi e scoprire come certe sensazioni ritornano nello stesso giorno di ciclo, in armonia con se stesse, con la propria essenza e identità. Potremo così renderci conto di come il nostro ciclo si relaziona coi movimenti della luna, potremo purificare la storia dei ventri delle nostre famiglie che in passato non hanno avuto occasione per farlo, potremo percepire la nascita di un ovulo, la nostra fertilità e il movimento dell'energia. Potremo armonizzare tutte le nostre relazioni, a partire da quella con noi stesse.
E' una semplice opportunità per dare il cambio che vogliamo alle nostre vite. Sta a noi decidere se prenderla o lasciarla.
Donneconlegonne – gruppo di auto e mutuo aiuto
Nessun commento:
Posta un commento
Cari amici lasciate i Vs stimoli,suggerimenti e pareri ma rispettate le regole della buona creanza...